Centro AirControl

Le indicazioni dell’OMS sulla corretta ventilazione negli edifici sanitari e residenziali

la trasmissione del SARS – COV- 2 è particolarmente aggressiva in spazi ristretti, chiusi e affollati, dove la ventilazione è scarsa o assente. Pertanto, garantire una ventilazione adeguata ed efficacie, può ridurre non solo il rischio di infezioni da Covid -19 ma anche i più semplici sintomi influenzali, virus , batteri, muffe, sostanze volatili pericolose per l’organismo umano.

Questa “Road Map” o meglio tabella di marca, redatta recentissimamente dall’OMS (vedi allegato PDF) mira a rispondere al definire al meglio alle domande chiave che tutti gli utenti di abitazioni civili, uffici pubblici e o commerciali, dovrebbero prendere in seria considerazione per valutare una corretta ventilazione interna delle proprie abitazioni o addirittura dei locali medici o Ospedali, quindi in ambito sanitario, non residenziale e residenziale. Tutto ciò al fine di raggiungere i massimi livelli di corretta ventilazione raccomandati nella attuale normativa tecnica di riferimento , o semplicemente migliorare la qualità dell’aria interna (IAQ).

Questo importante documento tecnico vuole essere di riferimento e di aiuto agli utenti ed ai tecnici professionisti ad analizzare al meglio gli impianti HVAC degli edifici al fine di implementare, se necessario, le diverse strategie proposte per migliorare la capacità HAVC per mitigare e ridurre il rischio di trasmissione di COVID-19.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *